Il desiderio di definire un peso ideale accompagna l’essere umano da secoli. Già nell’antica Grecia, filosofi e medici come Ippocrate sottolineavano l’importanza di mantenere equilibrio tra nutrizione, attività fisica e salute. Tuttavia, mancava un sistema matematico standardizzato che permettesse di tradurre queste osservazioni in numeri confrontabili. Con lo sviluppo della statistica nel XVIII e XIX…
Author: Angela
Differenze tra IMC e altri metodi di valutazione del peso
La valutazione del peso corporeo è un passaggio fondamentale per comprendere il proprio stato di salute e adottare strategie adeguate di prevenzione o miglioramento. Spesso si sente parlare di IMC (Indice di Massa Corporea), noto anche con l’acronimo inglese BMI (Body Mass Index), come parametro principale per definire se una persona è sottopeso, normopeso, in…
Perché il calcolo del BMI è importante per la salute
L’Indice di Massa Corporea (IMC), conosciuto a livello internazionale come Body Mass Index (BMI), è uno degli strumenti più utilizzati per valutare il peso ideale in relazione alla salute. Sebbene semplice da calcolare, questo indicatore fornisce informazioni preziose sul rapporto tra peso e altezza, aiutando a comprendere se una persona rientra in una fascia considerata…
Cos’è il BMI (IMC) e come funziona
Il concetto di BMI, conosciuto anche come IMC (Indice di Massa Corporea), è diventato uno degli strumenti più utilizzati per valutare se il proprio peso corporeo rientra in un intervallo considerato sano. Nonostante la sua apparente semplicità, l’IMC racchiude un’importanza enorme per chi desidera monitorare la propria salute, migliorare lo stile di vita o avvicinarsi…